Teratoscincus s. keyserlingii...amore mio

Aristelliger, Coleodactylus, Euleptes, Gonatodes, Lepidoblepharis, Pristurus, Pseudogonatodes, Quedenfeldtia, Saurodactylus, Sphaerodactylus and Teratoscincus
Rispondi
Avatar utente
cesce
Messaggi: 63
Iscritto il: dom ott 22, 2006 2:13 pm
Località: Roma/Cecina

I Teratoscincus sono un genere di gechi deserticoli che mi è sempre piaciuta, da quando vidi la prima foto un po' di anni fa sul web. Adesso ho messo su un bel rack per deserticoli e non posso non prenderli in considerazione; alle fiere ho trovato i T. microlepis(hanno degli occhi bellissimi), i T. roborowskii(molto carini anche loro) ma il mio "Santo Graal" è lui il T. scincus keyserlingii!!!! Vi prego ditemi se avete conoscenze, amici, grossisti, siti internet, collegamenti insomma qualcuno che mi possa aiutare...guardate quanto è bello!!!!


http://www.hrreptiles.com/P3276295_copy.jpg


Probabilmente sene trovano pure WC pero se sapete di qualcuno che li ha riprodotti mi farete un super favore. Grazie !*notw*!
salvatoremiriam
Messaggi: 345
Iscritto il: gio ott 19, 2006 11:08 pm
Località: milano

dai dai fateci sapere sono i gechi preferiti di salvo....... 8) :D :lol:
salvo miry

Immagine
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21035
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ciao ragazzi,
concordo sulla bellezza di questi gechi deserticoli, probabilmente i rapresentanti più belli del genere Teratoscincus.
Per quanto siano facili da allevare e riprodurre purtroppo in italia non conosco nessuno che li riproduca, anche se ad Hamm non è difficile trovarli CB.

Il loro allevamento è molto simile a quello dei leopardini, cambia il metodo di incubazione delle uova che invece di essere poggiate su substrato umido vanno poggiate su substrato asciutto con umidità dell'aria in torno all'80%.
Rispondi