Foto geco laticauda

Phelsuma abbotti, P. andamanense, P. antanosy, P. astriata, P. barbouri, P. berghofi, P. borbonica, P. breviceps, P. cepediana, P. comorensis, P. dubia, P. edwardnewtoni, P. flavigularis, P. gigas, P. grandis, P. guentheri, P. guimbeaui, P. guttata, P. hielscheri, P. inexpectata, P. kely, P. klemmeri, P. kochi, P. laticauda, P. lineata, P. madagascariensis, P. malamakibo, P. masohoala, P. modesta, P. mutabilis, P. nigra, P. nigristriata, P. ocellata, P. ornata, P. parkeri, P. pronki, P. pusilla, P. quadriocellata, P. ravenala, P. robertmertensi, P. rosagularis, P. seippi, P. serraticauda, P. standingi, P. sundbergi & P. vanheygeni
marcodb1
Messaggi: 111
Iscritto il: mar mar 30, 2010 9:53 am

Ciao a tutti. Finalmente sono riuscito a fare una foto semidecente alla geca che ho comprato a Longarone.

A vista secondo voi com'è messa?

Fra l'altro stamattina notavo che il potos che ho messo nel terrario settimana scorsa sta ingiallendo. Normalmente non lo innaffio direttamente ma prende l'acqua quando nebulizzo (2 volte al giorno). Giusto domenica gli ho messo un po' d'acqua direttamente.

http://img821.imageshack.us/img821/7118/tn1000987.jpg
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

La geca sembra proprio in gran forma, bella pienotta :). Controlla che i pezzi di muta vengano rimossi, per il resto sembra stare alla grande
Avatar utente
MattFala
Messaggi: 110
Iscritto il: lun nov 09, 2009 8:50 pm

L'hai preso da quel signore di Pordenone?
Io per i Pothos nebulizzo sia le foglie sia il vasetto in cui è piantato...anche se su quattro o cinque che ho, solo un paio crescono in maniera decente...
marcodb1
Messaggi: 111
Iscritto il: mar mar 30, 2010 9:53 am

No, il geco l'ho preso da un tipo tedesco. Ne aveva 3 in tutto.
Altri P. laticauda in fiera non ne ho visti ma siccome ho dovuto fare tutto in fretta non ho avuto il tempo di guardare bene fra i banchi.

Il mio pollice verde è scarsissimo. Anche io ho sempre nebulizzato, l'ho innaffiato solo una volta. Forse non dovevo farlo... mah????
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Il Pothos è una pianta parechio resistente. Se ingiallisce potrebbe essere mancanza di luce o magari soffocamento delle radici se il substrato è troppo bagnato. potrebbe anche essere che la talea è debole e non riesce a riprendersi dallo stress del terrario (magari feci sul terreno, continuo contatto con gli animali e altri fattori potrebbero danneggiarlo). Usa più talee, le più forti sopravviveranno.
marcodb1
Messaggi: 111
Iscritto il: mar mar 30, 2010 9:53 am

Per il momento l'ho lasciata così come l'ho presa nel vaso, non l'ho trapiantata...effettivamente ho notato che solo alcune talee stanno ingiallendo.

Vedremo come procede.

Prima ho messo delle cavallette nel terrario e 5 minuti dopo la geca stava agitando la testa nel tentativo di ingiottirne una (ho visto un pezzo di zampa che sbucava dalla bocca). Forse era un po' grossina, al limite di grandezza per questo tipo di geco, però poi ci è riuscita.

Un'altra cavalletta era scappata dal terrario ma è stata mangiata dal mio citello maschio...con gran ribrezzo da parte della mia compagna. :roll:
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Scegli sempre con cura la dimensione delle prede..sopratutto per animali piccoli. :)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Complimenti, il geco sembra proprio in forma (il pezzo di muta sulla schiena si è tolto?). Certo che è parecchio colorato, sicuro al 100% che sia una femmina? ;)
marcodb1
Messaggi: 111
Iscritto il: mar mar 30, 2010 9:53 am

I grilli erano i mini che avevo comprato. Questi erano gli ultimi rimasti e ovviamente nel frattempo erano un po' cresciuti. Comunque da quel che ho letto se i grilli sono troppo grandi il geco non li riconosce più come preda e quindi il problema non dovrebbe porsi.

Il geco credo che sia femmina perchè così mi ha detto l'allevatore e così era scritto sulla scatoletta.
Non sono ancora riuscito a guardare bene se ci sono i pori preanali quindi non ne ho la certezza, comunque.

La muta si è completata totalmente. La foto è di circa una decina di giorni fa.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

marcodb1 ha scritto:I grilli erano i mini che avevo comprato. Questi erano gli ultimi rimasti e ovviamente nel frattempo erano un po' cresciuti. Comunque da quel che ho letto se i grilli sono troppo grandi il geco non li riconosce più come preda e quindi il problema non dovrebbe porsi.
Non è vero al 100%, nel senso che ovviamente un grillo adulto non viene più visto come preda da un geco piccolo, ma un grillo subadulto potrebbe essere predato con conseguenti problemi.
Il geco credo che sia femmina perchè così mi ha detto l'allevatore e così era scritto sulla scatoletta.
Non sono ancora riuscito a guardare bene se ci sono i pori preanali quindi non ne ho la certezza, comunque.
Capito, beh magari è una femmina particolarmente colorata ;)
La muta si è completata totalmente. La foto è di circa una decina di giorni fa.
Ottimo :D
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

Eh sì Manu anche io dai colori direi che è maschio, se è femmina, è uno spettacolo =0)
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
marcodb1
Messaggi: 111
Iscritto il: mar mar 30, 2010 9:53 am

Ufff....adesso mi avete messo il dubbio. Mi toccherà controllare seriamente. :D
marcodb1
Messaggi: 111
Iscritto il: mar mar 30, 2010 9:53 am

Visto che a pranzo la geca era bella tranquilla appiccicata alla parete davanti alla lampada per il basking ho approfittato per dare un occhio per vedere se vedevo i pori preanali.

Beh, non ho visto nulla....quindi o non ci sono o sono talmente piccoli che non li ho visti.

Mi sa che mi toccherà prendere una lente di ingrandimento e ricontrollare.

Se qualcuno ha qualche suggerimento lo scriva pure.

Grazie.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

marcodb1 ha scritto:Visto che a pranzo la geca era bella tranquilla appiccicata alla parete davanti alla lampada per il basking ho approfittato per dare un occhio per vedere se vedevo i pori preanali.

Beh, non ho visto nulla....quindi o non ci sono o sono talmente piccoli che non li ho visti.

Mi sa che mi toccherà prendere una lente di ingrandimento e ricontrollare.

Se qualcuno ha qualche suggerimento lo scriva pure.

Grazie.
Fai una bella foto, magari in macro e vediamo se è maschio o femmina :D
marcodb1
Messaggi: 111
Iscritto il: mar mar 30, 2010 9:53 am

Metto una foto della parti intime (spero si veda abbastanza bene). Secondo voi è maschio o femmina?

Immagine
Rispondi