B. lateralis

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Rispondi
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

Ho avviato da un po' una colonia di B. lateralis che andrò ad aumentare al NIRM oggi facendo pulizia ho visto che dentro ci sono un po' di animaletti minuscoli circa 3 o 4 millimetri che girano allegramente....onestamente piccole così non riesco a capire se sono nuovi nati visto che sarebbero i primi e fotorgafarli è un po' impossibile!
Hanno il corpo allungato sono grigioline e come forma sembrano un po' termiti!
Possibile che siano appena nate le mi prime blatte o devo preoccuparmi perchè sono altro?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Se non volano potrebbero essere anche le neanidi ;)
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

non volano...assolutamente! speriamo bene dai
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

ciao repetto, se sono neanidi di B. lateralis dovresti notarlo, guardandole bene non sono altro che una versione mini delle blatte stesse..dovrebbero schizzare da tutte le parti ...se sono insettini statici probabilmente non lo sono..il colore e' piu sul giallino che sul grigio..
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

Mah forse ci assomigliano, viaggiano come dei missili da tutte le parti vedo se riesco poi a farci una foto.
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

stai descrivendo ciò che è appena uscito da una ooteca :D
sono dei missili
http://thatnicehaircut.tumblr.com/ this is my blog.

meglio un culo ghiacciato che un ghiacciolo nel culo!
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

Ma speriamo che lo siano ste maledette blatte non le son mai riuscite a riprodurre!!!!! Sono piccole veramente!
Vanno a scatti e si imboscano nei cartoni in tempo zero!
Sono un grigiolino chiaro ma son quasi trasparenti!!! Con il fondo grigio secondo me un po' inganna! Non è facile fare le foto provo stasera magari mi riesce!
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

se sono quasi trasparenti c'è poco da fare, poi se sono tante, non credo che una trentina di insettini ti abbia invaso l'allevamento dall'oggi al domani, è poco probabile
http://thatnicehaircut.tumblr.com/ this is my blog.

meglio un culo ghiacciato che un ghiacciolo nel culo!
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

stamattina li ho visti bene perchè ho smosso tutti i cartoni...se non smuovo stanno intanati sul fondo dove gli adulti non arrivano ma direi di sì con la lente sembrano proprio mini tarme!!! evviva dopo tante prove finalmente ci son riuscito!!
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

per curiosità, a che temperature le tieni? e quanto tempo ci hanno messo? così vediamo di capire un po' i tempi ;)
http://thatnicehaircut.tumblr.com/ this is my blog.

meglio un culo ghiacciato che un ghiacciolo nel culo!
mt.repetto
Messaggi: 1016
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:59 pm
Località: alessandrino

allora prima le tenevo senza niente a scaldare quindi 26/27 gradi poi ho inserito lampadina 10w 10 ore al giorno e miracolo 10 giorni dopo insettini!!!
Direi che le ooteche avranno massimo un mese! Erano un po' brutte ma trovare blatte è difficilissimo!!! Comunque vediamo come vanno avanti...riuscissi a riprodurle sai a tarme e blatte quanto mi evito in sbattimento per i leo e il R. ciliatus che prendo al nirm!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

mt.repetto ha scritto:ma direi di sì con la lente sembrano proprio mini tarme!!!
Ghghg eri proprio emozionato ghghgh
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

dalla descrizione sembrano proprio loro! le temperature alte velocizzano il ciclo riproduttivo quindi ci sta che in un mesetto si schiudano..
le tarme strisciano, le blatte no...la differenza dovrebbe vedersi ;)
comunque sia, come diceva giorgio, se da un giorno all'altro ti sei trovato 30 insettini schizzare qua e la, probabilmente saranno neanidi di B. lateralis!
mi raccomando se vuoi creare una colonia, non dare mai in pasto gli adulti riproduttori! ;)
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Rispondi