Alimentazione

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

a me sembrano pochi 3-4 grilli alla settimana per un geco adulto, consigliando di tenerla tranquilla e di continuare ad alimentarla così mi sembra di non aver fatto preoccupare nessuno, abbiamo scritto la stessa cosa mi sembra, vai avanti così, lasciala tranquilla e pian piano si abituerà anche alle tarme ;-)
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Molly ha scritto:a me sembrano pochi 3-4 grilli alla settimana per un geco adulto
Anche a me ma l'unica cosa da fare ora è lasciarla, come hai giustamente detto anche te, stare e riposare! :)
Tutti d'accordo: NO STRESS!! :thumright:
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
rino
Messaggi: 102
Iscritto il: dom gen 21, 2007 3:29 pm
Località: busto arsizio(va)

si siamo arrivati tutti al punto di unione NO STRESS :P
Avatar utente
town
Messaggi: 170
Iscritto il: ven mar 23, 2007 1:34 pm
Località: Trieste

Molly ha scritto:a me sembrano pochi 3-4 grilli alla settimana per un geco adulto
...e pensare che in un negozio qui in zona, quando sono andato per la prima (e unica) volta a prendere grilli me ne hanno dati 2 in un sacchetto... e abbastanza sconvolto (pensavo mi stesse prendendo in giro) il tipo mi disse "2 grilli bastano per una settimana" e sempre più sconvolto sono uscito dal locale con il mio bel sacchetto "pieno" di grilli...

...opterei per creare un nuovo giochino "tiro al negoziante incompetente"

scusate l'OT m'è venuto in mente e ogni volta mi fa incavolare!!!
3.2 Eublepharis Macularius
2.5 Python Regius
0.1 Python molurus bivittatus
0.1 b.c.i.
1.0 Lampropeltis triangulum sinaloae
1.0 Chamaeleo calyptratus
0.0.1 pogona vitticeps
0.0.2 Elaphe Guttata guttata
gia_chris
Messaggi: 540
Iscritto il: ven set 15, 2006 9:49 pm
Località: trieste
Contatta:

OT:eh eh, stesso negozio nostro, stesso problema(iniziale) nostro :evil:
Viva la e po' bon!!!
____________________________________

2.4.0 Leo
0.0.1 Ciliatino
0.1.0 Cane bastardino gigante!!
0.1.0 Gatta guercia!
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

ahahahahah non ci credo!!!
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

town ha scritto:
Molly ha scritto:a me sembrano pochi 3-4 grilli alla settimana per un geco adulto
...e pensare che in un negozio qui in zona, quando sono andato per la prima (e unica) volta a prendere grilli me ne hanno dati 2 in un sacchetto... e abbastanza sconvolto (pensavo mi stesse prendendo in giro) il tipo mi disse "2 grilli bastano per una settimana" e sempre più sconvolto sono uscito dal locale con il mio bel sacchetto "pieno" di grilli...

...opterei per creare un nuovo giochino "tiro al negoziante incompetente"

scusate l'OT m'è venuto in mente e ogni volta mi fa incavolare!!!
c-c-che cosa? Ditemi che è uno scherzo!! Ma come si fa??
Ma costui vende anche animali? :shock:
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
town
Messaggi: 170
Iscritto il: ven mar 23, 2007 1:34 pm
Località: Trieste

il grave è che li vende... a caro prezzo!!! pensa che un grillo lo vende a 20cent... vi lascio immaginare il resto!!!

io da neofita ho fatto l'errore di prendere il mio primo serpo li... un reale di quasi un anno da 117 gr...

per non parlare dei gechi che ci sono... fanno paura!

ma siamo completamente OT mi sa che è meglio crearne uno nuovo...
3.2 Eublepharis Macularius
2.5 Python Regius
0.1 Python molurus bivittatus
0.1 b.c.i.
1.0 Lampropeltis triangulum sinaloae
1.0 Chamaeleo calyptratus
0.0.1 pogona vitticeps
0.0.2 Elaphe Guttata guttata
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

town ha scritto:ma siamo completamente OT mi sa che è meglio crearne uno nuovo...
Detto fatto! ;)
http://www.italiangekko.net/public/foru ... 4442#14442
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
rino
Messaggi: 102
Iscritto il: dom gen 21, 2007 3:29 pm
Località: busto arsizio(va)

A proposito del mio gechetto che non voleva mangiare oggi è morto,
peccato :smt059
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

rino ha scritto:A proposito del mio gechetto che non voleva mangiare oggi è morto,
peccato :smt059
Cavolo mi spiace e mi spiace sopratutto non poterti essere stato d'aiuto visto che ho fatto un periodo senza internet :(

Ma spiegami una cosa, l'esame fecale l'avevi fatto fare?
Non importa se l'hai comprato da me, da Spyk o da Trempe l'esame fecale sopratutto in un animale debilitato va SEMPRE fatto.
Spero tu l'abbia tenuta singolarmente perchè se la causa della morte non è stato lo stress potrebbe aver contagiato gli altri gechi, quindi se non era isolata magari fai fare un esame fecale a campione ai gechi rimasti.

Devo tirarti un po' le orecchie però....gli altri sono stati buoni :D...non si deve MAI forzare un geco a mangiare, sopratutto se non è in condizioni critiche, si rischia di stressarlo e basta, così invece d'avere un geco che mangia si ha un geco che cessa totalmente di farlo.
Un discorso è proporre una preda dopo un digiuno, dalle pinzette o anche buttandolo nel terrario come cibo alternativo, un'altro è obbligare il geco a mangiare.
Quindi sommando i vari fattori di stress è possibile che la geca non sia morta di malattie ma di stress, ti è arrivata a casa che si stava ancora riproducendo(Simone qui c'è da tirare le orecchie anche a te, non si vende una geca che sta ancora producendo uova), è entrata in un nuovo terrario e ha avuto un ulteriore fattore di stress e in più hai fatto una settimana ad alimentarla forzatamente...poverella, ci credo che poi mangiava poco.

Ultima cosa, ultimamente aveva iniziato a mangiare? L'hai portata da un veterinario quando hai visto che ancora non si nutriva?
Avatar utente
rino
Messaggi: 102
Iscritto il: dom gen 21, 2007 3:29 pm
Località: busto arsizio(va)

No manu non ho fatto alcun esame fecale e li ho sbagliato come anche a non portarla da nessun veterinario, l'ho presa che pesava 30g e ieri quando e morta era 18g.
E' stata anche un po' l'inesperienza ma gli altri che ho vengono su perfettamente.
Era poi in una fauna box singola, secondo me ho sbagliato tutto in partenza ma io ho iniziato ad alimentarla dopo una decina di giorni perchè seno sarebbe morta.
Infatti è morta quando ho smesso di alimentarla, perchè ero in vacanza e mio fratello gli dava da mangiare, ma tornado era ancora tutto li, quindi è campata solo perchè gli davo anche SBAGLIANDO io da mangiare seno sarebbe morta prima, PENSO e comunque non do colpa a nessuno non ce l'ho con chi me la venduto voglio anticiparlo.
L'esperienza insegna a non prendere gechi dopo una deposizione avvenuta in settimana e magri.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

rino ha scritto:No manu non ho fatto alcun esame fecale e li ho sbagliato come anche a non portarla da nessun veterinario, l'ho presa che pesava 30g e ieri quando e morta era 18g.
E' stata anche un po' l'inesperienza ma gli altri che ho vengono su perfettamente.
Era poi in una fauna box singola, secondo me ho sbagliato tutto in partenza ma io ho iniziato ad alimentarla dopo una decina di giorni perchè seno sarebbe morta.
Infatti è morta quando ho smesso di alimentarla, perchè ero in vacanza e mio fratello gli dava da mangiare, ma tornado era ancora tutto li, quindi è campata solo perchè gli davo anche SBAGLIANDO io da mangiare seno sarebbe morta prima, PENSO e comunque non do colpa a nessuno non ce l'ho con chi me la venduto voglio anticiparlo.
L'esperienza insegna a non prendere gechi dopo una deposizione avvenuta in settimana e magri.
Dal quadro che hai dato ora è effettivamente probabile che con l'alimentazione forzata tu l'abbia aiutata a vivere di più, grosso errore comunque a non portarla da un veterinario. Peccato anche che i messaggi nel topic non fossero chiarissimi, ad esempio prima di tutta la spiegazione non avevo ben capito le condizioni del geco, altrimenti credo che almeno Molly ti avrebbe consigliato di provare a somministrare anche un po' di I/D della Hill's alla geca per vedere se l'appetito aumentava un po', purtroppo è tardi.

Mi chiedo solo una cosa, ma Simone, vendi una femmina gravida e che pesa 30gr!?!?! E poi, a che peso l'hai messa in riproduzione!?

Caro Rino, spero che da questa brutta esperienza avrai imparato una lezione, peccato sia costata la vita ad un geco.
Avatar utente
rino
Messaggi: 102
Iscritto il: dom gen 21, 2007 3:29 pm
Località: busto arsizio(va)

la femmina non era gravida aveva solo appena deposto
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

rino ha scritto:la femmina non era gravida aveva solo appena deposto
Ok sorry, avevo capito male, ma anche una femmina postriproduzione che pesa 30gr è sottopeso, non dico che in una stagione riproduttiva molto prolifica una femmina non possa dimezzarsi o quasi di peso, ma prima di venderla bisognerebbe almeno riportarla ad un peso di 45-50gr.
Rispondi