Domanda riproduttori

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
nila-85
Messaggi: 428
Iscritto il: dom lug 09, 2006 6:08 pm
Località: Napoli

Ciao a tutti volevo togliermi una curiosità, e possibile che delle geche una volta che hanno riprodotto uova fertili poi ne riproducano sterili? Pechè ho tre leo femmine che continuano da 2 anni a produrre uova sterili anche se una volta ogni tanto qualcuna si apre, però pensandoci bene le 3 femmine si accoppiano con lo stesso maschio, quindi potrei imputare la "colpa" al maschio? grazie e perdonatemi per la domanda stupida.
3.4.0 E. Macularius (vari morph)
1.1.1 Coleonyx elegans
1.1.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.2.0 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 paroedura picta
0.1.0 underwoodisaurus milii
1.0.2 teratolepis fasciata
1.2.0 stenodactylus sthenodactylus
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

E si Nila penserei anche io alla poca fertilità del maschietto, perchè le bimbe son tre e sarebbe stranuccio che tutte e tre abbiano gli stessi problemi!
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
@lessandro
Messaggi: 196
Iscritto il: gio ago 24, 2006 10:37 pm
Località: Liguria

ciao,
Sei sicura che siano sterili?
le femmine vivono col maschio nello stesso terrario o li fai accoppiare te? Se li fai accoppiare te, ogni quanto?
Non ci trovo niente di anormale, se però ci dai qualche info in più è meglio.

Cià
@le
@lessandro
Avatar utente
@lessandro
Messaggi: 196
Iscritto il: gio ago 24, 2006 10:37 pm
Località: Liguria

(ora mi esce lo spirito maschilista :twisted: :twisted: :lol: )
Perchè dare subito la colpa al maschietto???
Prima di dare la colpa a lui, vorrei avere qualche altra info!!!!!!!

Solidarietà maschile ^______________^

Se se fossero loro a non dargliela???? Scherzo!! :lol:

Cià
@le
@lessandro
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

[quote="@lessandro"](ora mi esce lo spirito maschilista :twisted: :twisted: :lol: )
Perchè dare subito la colpa al maschietto???
Prima di dare la colpa a lui, vorrei avere qualche altra info!!!!!!!

Solidarietà maschile ^______________^

Se se fossero loro a non dargliela???? Scherzo!! :lol:

Cià
@le[/quote

uahahahahahah se come no!!! con l'insitenza che avete non c'è scampo!
:pig: :smt077
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
billi
Messaggi: 114
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:56 am
Località: Modena
Contatta:

Molly ha scritto:E si Nila penserei anche io alla poca fertilità del maschietto, perchè le bimbe son tre e sarebbe stranuccio che tutte e tre abbiano gli stessi problemi!
Si effettivamente il tuo ragionamento non fà una piega anche se davvero strano.

Incubazione?
nila-85
Messaggi: 428
Iscritto il: dom lug 09, 2006 6:08 pm
Località: Napoli

allora eccomi, ho tutti i gechi messi singolarmente e quindi li faccio accoppiare io, il fatto è che sono anche sicura che si accoppiano perchè ogni volta che li unisco resto lì a guardarli fino a quando non copulano (di solito avviene subito). le femmine le faccio accoppiare dopo 10-15gg dalla deposizione in modo da farle riprendere un po', dopodicchè appena vedo che hanno ovulato metto il maschio nel loro terrario per non farle stressare. :wink:
per quanto riguarda le uova, queste vengono incubate a 27-28°C con un'umidità del 70-75%, con un rapporto vermiculite acqua 1.1.
per questo penso sia il maschio, altrimenti ho avuto la sfortuna di incappare in tre femmine sterili! :cry:
3.4.0 E. Macularius (vari morph)
1.1.1 Coleonyx elegans
1.1.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.2.0 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 paroedura picta
0.1.0 underwoodisaurus milii
1.0.2 teratolepis fasciata
1.2.0 stenodactylus sthenodactylus
Avatar utente
@lessandro
Messaggi: 196
Iscritto il: gio ago 24, 2006 10:37 pm
Località: Liguria

beh...
...allora....
....non vorrei dire....
....ma...
...sigh!!!...
...sigh!!!...
...forse....
....avete...
...ragione...
...voi....
:( :(
@lessandro
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

@lessandro ha scritto:beh...
...allora....
....non vorrei dire....
....ma...
...sigh!!!...
...sigh!!!...
...forse....
....avete...
...ragione...
...voi....
:( :(
Hehehehe stavolta la donna colpisce ancora! :lol: il problema siamo noi! :oops: :lol:

Seriamente parlando: hai provato con un'altro maschio (magari hai qualche amico disposto a "prestarti" il suo geco stallone :lol: ), diciamo che è la prova del nove..almeno facciamo felice @lessandro! :-D
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
billi
Messaggi: 114
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:56 am
Località: Modena
Contatta:

Non è che appena li vedi copulare poi li dividi subito vero!!!!!!!!!!!!!!!!!?

Non è detto che la prima sia quella buona!
Lasciali divertire almeno qualche giorno.

Ciao
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

billi ha scritto:Non è che appena li vedi copulare poi li dividi subito vero!!!!!!!!!!!!!!!!!?

Non è detto che la prima sia quella buona!
Lasciali divertire almeno qualche giorno.

Ciao
billi che fai ti immedesimi nel geco? eehehehehe (scherzo logicamente, oggi sono allegro :twisted: )
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
nila-85
Messaggi: 428
Iscritto il: dom lug 09, 2006 6:08 pm
Località: Napoli

no chiaramente restano insieme 3-4 gg fino a quando la femmina caccia maschio...adesso proverò con il maschio hypo....e si vedrà...
3.4.0 E. Macularius (vari morph)
1.1.1 Coleonyx elegans
1.1.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.2.0 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 paroedura picta
0.1.0 underwoodisaurus milii
1.0.2 teratolepis fasciata
1.2.0 stenodactylus sthenodactylus
nila-85
Messaggi: 428
Iscritto il: dom lug 09, 2006 6:08 pm
Località: Napoli

scusate ancora, ma un'eccesiva alimentazione può provocare sterilità?
3.4.0 E. Macularius (vari morph)
1.1.1 Coleonyx elegans
1.1.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.2.0 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 paroedura picta
0.1.0 underwoodisaurus milii
1.0.2 teratolepis fasciata
1.2.0 stenodactylus sthenodactylus
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

nila-85 ha scritto:scusate ancora, ma un'eccesiva alimentazione può provocare sterilità?
Che intendi per eccessiva? Quanto dai da mangare alle tue geche?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

non credo nila al limite il contrario forse...
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Rispondi