Pagina 1 di 2

P. klemmeri

Inviato: sab giu 01, 2013 5:47 pm
da vale92
Ecco anche qui con un nuovo arrivo...prese oggi a Longarone come trio ma dubito fortemente!

Non sono pratica del sessaggio di questi gechi, quindi posto direttamente le foto!

Sono circa 5-6 cm quindi ancora un po' piccine!

DSCN1033.JPG
DSCN1033.JPG (60.83 KiB) Visto 7562 volte
2°(scusate la foto -.- )
DSCN1034.JPG
DSCN1034.JPG (51.56 KiB) Visto 7562 volte
DSCN1036.JPG
DSCN1036.JPG (56.07 KiB) Visto 7562 volte

Re: P. klemmeri

Inviato: sab giu 01, 2013 5:50 pm
da vale92
DSCN1027.JPG
DSCN1027.JPG (72.5 KiB) Visto 7561 volte

Re: P. klemmeri

Inviato: lun giu 03, 2013 9:59 am
da Manu
Grande acquisto, sono gechi stupendi!

Per il sessaggio sarebbe meglio avere foto un po' più grandi.
Però io direi 1 e 3 femmine il 2 potrebbe essere maschio, ma la foto è sfocata e piccola per esserne certi.

Re: P. klemmeri

Inviato: lun giu 03, 2013 12:52 pm
da 87mattiav
anche secondo me è come dice Manu, bellissimi tutti Vale, se non erano troppo piccole in confronto a quello che ho preso io quel tavolo tra io e te lo svuotamo :-)

Re: P. klemmeri

Inviato: mar giu 04, 2013 7:32 am
da vale92
Aspetterò che crescano per il sessaggio intanto le tengo tutte separate ;)

Re: P. klemmeri

Inviato: mer giu 05, 2013 7:59 pm
da vale92
oggi le ho misurate e in realtà sono sui 7 cm, le facevo più piccine ad occhio!
DSCN1051.JPG
DSCN1051.JPG (46.96 KiB) Visto 7539 volte

Re: P. klemmeri

Inviato: mer giu 05, 2013 8:43 pm
da Manu
Non son gechi che diventano enormi, 7cm direi che sian già di una buona taglia.

Re: P. klemmeri

Inviato: mer giu 05, 2013 9:04 pm
da p1u
Io mi sa che a squamata ci casco dentro se le trovo :D

Re: P. klemmeri

Inviato: mer giu 05, 2013 9:27 pm
da vale92
Sì leggevo che si dovrebbero fermare sui 9 cm

Re: P. klemmeri

Inviato: mar lug 30, 2013 1:31 pm
da vale92
Salve ragazzi...aggiorno per il sessaggio, novità secondo voi??
Il primo mi sembra quello più diverso!
DSCN1206.JPG
DSCN1206.JPG (67.07 KiB) Visto 7498 volte
DSCN1208.JPG
DSCN1208.JPG (57.06 KiB) Visto 7498 volte
DSCN1216.JPG
DSCN1216.JPG (61 KiB) Visto 7498 volte

Re: P. klemmeri

Inviato: gio ago 01, 2013 2:56 pm
da Michele
io direi 1.2 u.u (come sempre hai c...)

Re: P. klemmeri

Inviato: gio ago 01, 2013 6:02 pm
da vale92
Primo maschio e due femmine? :D

Re: P. klemmeri

Inviato: gio ago 01, 2013 6:11 pm
da Manu
Io senza una foto più grande non confermo, i maschi hanno pori femorali piuttosto marcati e la zona femorale è ricoperta da una sostanza cersosa giallastra.
Senza contare che alla base della coda si notano abbozzi di emipeni.
Le 3 foto sono in dimensione originale? Se le avessi un po' più grandi si capirebbe meglio, perché i giovani maschi hanno pori poco marcati e la sostanza cerosa è assente.

Per intenderci, Vale guarda questo link e capisci bene che quelle o son 3 femmine o il maschio è ancora troppo giovane per mostrare come si deve i pori femorali (quindi tanto per ripetermi, serve una foto più grande :D):
http://frogroom-podcast.blogspot.it/200 ... mmeri.html

Re: P. klemmeri

Inviato: ven ago 02, 2013 12:49 pm
da vale92
Le foto sono rimpicciolite ....perchè se no non me le caricava....insisto tanto con il sessaggio poiché li vedo sofferenti nelle braplast e vorrei metterli in isotopo se possibile....almeno le eventuali femmine

Re: P. klemmeri

Inviato: dom ago 04, 2013 4:15 pm
da Manu
Ritaglia la foto solo nella zona interessante e posta il ritaglio ;)