Pagina 1 di 1

Rack leo

Inviato: mer nov 17, 2010 9:45 am
da Max86
Ciao ragazzi!
Ho appena terminato un piccolo rack per i miei leo...ora chiedevo a voi se può andare:
Immagine

La struttura è quella di antonius dell'ikea, ma non avendo trovato le vasche trasparenti ho messo quelle della terry M (anche se mi sembrano tanto piccole....) così da poter metterne due su ogni ripiano (per ora solo tre sono occupate).
Al momento sono sistemate così all'interno:
Immagine

I fori per l'areazione sono ai lati e sfalsati.
Per riscaldare uso un cavetto da 50W...appena passo da un brico penso cambierò i listelli di faesiti su cui poggiano con compensato o truciolato più spessi.
Ogni consiglio/critica sono bene acceti!
Grazie mille
Ciao a tutti!
Max

Inviato: mer nov 17, 2010 11:00 am
da giadina_17
a me sembra un buon lavoro. magari un po' piccole ma dipende da cosa ci metti dentro, se baby o adulti.
poi io non me ne intendo molto, lascio parlare gli esperti :P

Inviato: ven nov 19, 2010 8:10 pm
da Manu
Essenziale ma direi che in linea di massima è un buon lavoro ;)

Inviato: ven nov 19, 2010 8:28 pm
da Dimelius
Beh mi sembra ben fatto. :) Avrei forse messo il cavetto arrotolato su uno dei tubulari vicino al muro almeno da non averlo a vista, ma è solo estetica.

Sì i ripiani son da cambiare, il primo ha proprio una bella curva.

Consiglio: dalla foto non lo capisco, ma prendili un filo più spessi in modo tale da usarli anche come coperchi per i box, i gechi se voglion passan in spazi che per noi son stretti...

Beh lo spazio dentro non è tanto, ma i leopardini son dei GRANDI camminatori (sarcastico)...il mio fa, tappetino (si scalda) tana umida e basta. :P

EDIT: se puoi inverti le vasche; se non ho visto male hai i buchi di aerezione bassi sul tappetino, ma nella zona del tappetino dovresti avere quelli in alto, siccome l'aria entra fredda(più pesante) arriva sul tappetino si scalda sale ed esce dai buchi. :)

Inviato: ven nov 19, 2010 8:38 pm
da fabio4678
Molto essenziale ma funzionante. Io cambierei i fondi con uno spessore un po' più alto perchè così curvi sono veramente brutti.
La tana, è anche troppo grossa, se ne metti una più piccola, guadagni in spazio.

Inviato: dom nov 21, 2010 10:09 am
da Max86
Bene grazie mille...non ero sicuro fossero abbastanza grandi le vasche...
@ dimelius: sì l'avevo scritto anche prima che appena passavo ad un brico avrei cambiato la faesite :wink:
fabio la tana intendi quella umida o l'altra?

Inviato: dom nov 21, 2010 11:24 am
da fabio4678
Intendo l'altra, anche la ciotola dell'acqua potresti ridurla, il tutto per guadagnare spazio.

Inviato: dom nov 21, 2010 11:47 am
da Max86
sì, le ciotole le ho già cambiate...per la tana sto guardandomi un po' in giro per casa cosa trovo...

Inviato: dom nov 21, 2010 5:22 pm
da Dimelius
Girati un supermercato nella zona latticini... :P Oppure dei bei sottovasi..

Sì lo so, ma l'intervento era finalizzato a dirti di comprarli spessi abbastanza in modo tale da aver le vasche sigillate dagli spessori (ripiani). :)