N. milii

Carphodactylus, Nephrurus, Orraya, Phyllurus, Saltuarius, Underwoodisaurus & Uvidicolus
giuppyguppy
Messaggi: 858
Iscritto il: sab set 13, 2008 2:22 pm
Località: Orta di atella (CE)

Ecco la coppia di N. milii acquistata al Nirm
Spero vi piaccia, son ancora un po' magretti ma son dei gran mangioni spero di riprodurli per quest'estate
Adesso eccovi un po' di foto :D
Femmina:
Immagine
Maschio:
Immagine

Immagine

Vasca:
Immagine
Avatar utente
Michele
Messaggi: 953
Iscritto il: mar giu 30, 2009 3:16 pm
Località: salerno

davvero belli e parlo da non amante dei N. milii.
forse li ho visti al nirm :wink:
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

molto belli giuseppe, in bocca al lupo :)
http://thatnicehaircut.tumblr.com/ this is my blog.

meglio un culo ghiacciato che un ghiacciolo nel culo!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Belli belli e belle anche le foto :D

Giuseppe...ma quanti gechi hai preso al NIRM!?!?! Avevi paura di non portarne a casa!?!?!? HAHAHAH...sei quasi peggio di me e Molly (che vergogna dovevam tornare a casa solo con una coppia di P. masobe e ci siam ritrovati con 10 gechi in più HAHAHAHAH)
secco
Messaggi: 1288
Iscritto il: lun dic 10, 2007 12:07 pm
Località: ROMA

molto belli!! in bocca al lupo!
Ciao,
Daniele
Immagine
giuppyguppy
Messaggi: 858
Iscritto il: sab set 13, 2008 2:22 pm
Località: Orta di atella (CE)

Grazie a tutti!
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

gran bella coppia ;)
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
giuppyguppy
Messaggi: 858
Iscritto il: sab set 13, 2008 2:22 pm
Località: Orta di atella (CE)

Eh sì son proprio belli, certe volte assumono dei colori talmente chiari che mi dan a sembrare degli hypo..chissà
giuppyguppy
Messaggi: 858
Iscritto il: sab set 13, 2008 2:22 pm
Località: Orta di atella (CE)

Finalmente si son decisi ...! Ecco questa sera come li ho trovati.. :D
Immagine
Scusate per la qualità ma per non disturbarli...
Comunque volevo chiedere anche un'altra cosa quando son entrato e li ho visti, saran passati 10 minuti, son andato a prendere la digitale ed eran acora attccati, dopo poco la foto si son staccati. Mica c'è la possibilità che non l'abbia fecondata?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Grande Giuppy! ;)

No vai tranquillo, l'accoppiamento dura poco ;)
secco
Messaggi: 1288
Iscritto il: lun dic 10, 2007 12:07 pm
Località: ROMA

ma complimentissimi!!!!!!!!
Ciao,
Daniele
Immagine
giuppyguppy
Messaggi: 858
Iscritto il: sab set 13, 2008 2:22 pm
Località: Orta di atella (CE)

Grazie.. :-)
Una curiosità è meglio fornirgli una tana umida o lasciarla deporre nella sabbia umida (angolo del terrario)? Nel caso sia meglio utilizzare la tana umida all'interno cosa è preferibile mettere?
Qualcuno mi sa dire se ci sono temperature esatte per far nascere maschi o femmine?
secco
Messaggi: 1288
Iscritto il: lun dic 10, 2007 12:07 pm
Località: ROMA

io appena ha iniziato a scavare ho bagnato un angolo del faunabox, ha deposto lì il giorno dopo:)
Ciao,
Daniele
Immagine
giuppyguppy
Messaggi: 858
Iscritto il: sab set 13, 2008 2:22 pm
Località: Orta di atella (CE)

Ah quindi l'hai fatta deporre nella sabbia..capito.
Ricordi più o meno quanti giorni siano passati dall'accoppiamento alla deposizione? e alla schiusa?
A che temperature hai incubato le tue uova?
secco
Messaggi: 1288
Iscritto il: lun dic 10, 2007 12:07 pm
Località: ROMA

allora 24 giorni di gestazione e 59 circa di incubazione a temperatura ambiente (era estate) ;)
Ciao,
Daniele
Immagine
Rispondi