Terrario...

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Rispondi
Avatar utente
Max86
Messaggi: 222
Iscritto il: sab giu 20, 2009 3:04 pm
Località: Bergamo

Ciao a tutti....in vista del nirm dove vorrei prendere qualcosina ho bisogno di un terrario degno di tale nome...per risparmiare ho una mezza intenzione di costruirlo da me, quindi vi pongo alcune domande:
-100X40X40 va bene per un trio di leo?
-Pensavo al legno ma mi è venuto un dubbio...il plexiglass si potrebbe utilizzare?
-Se dovessi farlo in legno...quale mi consigliate?
Grazie mille...a presto...
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Ciao!

Provo a risponderti velocemente!

Direi che le dimensioni per 3 leo ci possano anche stare, anche se io onestamente preferisco tenerli alloggiati separatamente (pigrizia mia!) per tener meglio controllato tutto (quanto mangiano, di chi sono feci etc etc..) te lo dico, perchè anche io partii con una coppia in un terrario solo, e alla fine mi resi conto che per me era più comodo averli separati.

Il plexiglass, che io ricordi, veniva a costare un pochetto, per farci un terrario dovresti avere lastre di un certo spessore.
Il legno è una soluzione comoda sia perchè comunque tiene bene il calore, sia perchè comunque è più lavorabile (per farci buchi per prese, cavetti, lampade, areazione, etc..).
Come legno solitamente viene usato il compensato marino, che reagisce molto meglio all'umidità non dando quei problemi che un po' d'acqua può causare, e lo rende quindi anche più gestibile in fatto di pulizia.
Comunque, una mano di impregnante lo dovrebbe rendere bello impermeabile.

Spero di averti dato qualche buona informazione :wink:
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

impregnante all'acqua, ma una mano è poco io al mio terrario ne ho date quattro.
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
Avatar utente
Max86
Messaggi: 222
Iscritto il: sab giu 20, 2009 3:04 pm
Località: Bergamo

ok grazie mille....per la storia di tenerli separati ci ho pensato ma servirebbe molto più spazio di quello che ho a disposizione...
ora vedrò....grazie mille comunque....
Avatar utente
Max86
Messaggi: 222
Iscritto il: sab giu 20, 2009 3:04 pm
Località: Bergamo

scusate se riapro la discussione...mi sevirebbe un consiglio per la zona calda...meglio un cavetto termico o con un tappetino?
devo fare una specie di "doppio fondo"per evitare che gli ospiti si scottino ventre e zampe, vero?
ultima domanda...riguardante il materiale...al posto del compensato posso utilizzare tavole in faggio? le ho trovate a poco ad un castorama...ho letto di evitare legno di conifere per la quantità di resina...ma per quanto riguarda il faggio non sono riuscito a trovare nessuna informazione...
grazie mille...
scusate per la quantità di domande....
ciao ciao
max
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Fai senza fare il doppio fondo se usi il cavetto termico, questo perchè potresti infilarlo in un foglio di policarbonato alveolare e appoggiarlo al fondo del terrario.
Puoi usare il faggio, costa di più e devi comunque isolarlo con il flatting ;)
Avatar utente
Max86
Messaggi: 222
Iscritto il: sab giu 20, 2009 3:04 pm
Località: Bergamo

ok, grazie mille...5 mm di spessore vanno bene? o serve un po' più spesso? perchè il faggio è l'unico che ho trovato fin ora con uno spessore superiore al mezzo centimetro...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Secondo me meglio 1cm almeno.
Comunque se vai da un falegname te lo fa come vuoi tu ;)
Avatar utente
Max86
Messaggi: 222
Iscritto il: sab giu 20, 2009 3:04 pm
Località: Bergamo

ok....grazie mille...
geckogirl

Io personalmente ho usato per tutti i miei terrari l'abete, prima in pannelli da 1.8, poi ho ridotto a pannelli da 1.4, considera bene che se prendi pannelli troppo stretti avrai problemi con le viti e ciò ti porterà alla follia :-D ...io ti suggerirei sempre dimensioni maggiori al cm, oltre a facilitarti la vita con le viti (oddio me la potevo risparmiare :D ) rendi anche la struttura più salda.
Ricorda poi che qualsiasi tipo di legno prenderai, va impermeabilizzato con l'impregnante atossico ad acqua, io ne do in genere 3 mani.
Rispondi