Pagina 1 di 3

RICETTE PER CAMOLE

Inviato: lun set 11, 2006 2:00 pm
da @lessandro
Ciao raga, mi chiedevo quanti di voi allevino, per i propri animali, anche camole della farina e del miele.
Che ricette usate??
Molti nutrono i propri gechi quasi esclusivamente con le tarme della farina, ma per far ciò, qual'è il miscuglio ideale per nutrirle??

Ciao

@lessandro

Inviato: lun set 11, 2006 2:20 pm
da Ale&Lu
Noi usiamo:
farina bianca
farina gialla
fette biscottate
germe di grano ( non sempre le mettiamo )
fiocchi di mais per la prima colazione
mangime per pesci rossi

Inviato: lun set 11, 2006 3:02 pm
da Adaron91
Io per le tarme della farina uso prevalentemente cibo fresco carota, patata, lattuga il tutto tenuto sotto controllo onde evitare muffe, etc.
Poi dò croccantini per gatti e mangime per pesci rossi ciao!

P.S.
con i cibi freschi, ho tarme mutate, ogni giorno, eheheh
ciau!

Inviato: lun set 11, 2006 3:33 pm
da Ale&Lu
Adaron91 ha scritto:Io per le tarme della farina uso prevalentemente cibo fresco carota, patata, lattuga il tutto tenuto sotto controllo onde evitare muffe, etc.
Noi siamo pigri e per evitare questo...niente cibi freschi, una volta ci siamo dimenticati una carota e non ti dico che puzza :?

Inviato: lun set 11, 2006 4:07 pm
da Adaron91
ehehe
anche io all'inizo lasciavo le carote per 5-6 giorni e li, muffa dappertutto e puzza in tutta la casa.
Dovetti buttare l'intera colonia, ma adesso ogni due giorni cambio gli ortaggi vecchi con quelli freschi...e direi che procede bene.
Poi ogni 2-3 mesi pulisco completamente il contenitore dalle vecchie mute.

Inviato: lun set 11, 2006 4:51 pm
da Ale&Lu
Noi invece eravamo al nostro primo impatto con i gechi, con le camole, con tutto e allora cosa abbiamo fatto…ehm…ehm. Abbiamo grattato la carota per farla mangiare meglio alle camole per poi mischiarla con le varie farine, non ti stiamo a spiegare com’è andata a finire !*sad*!

Inviato: lun set 11, 2006 8:54 pm
da @lessandro
Pure io non uso più cibi freschi, neanche per i grilli.
Io in genere per le tarme uso:
crusca, latte in polvere, cibo per pesci tropicali, crocchette per cani macinate, pappa lattea, pan grattato...
.. un po' di tutto.

Nessuno alleva le camole del miele??

Inviato: lun set 11, 2006 9:09 pm
da Adaron91
Come credo tu sappia, le camole del miele sono un impiccio!!!
Devi fare un miscuglio esagerato che trovi qui
www.amiciinsoliti.it
Io uso i pinkies decongelati per far rimettere in forma i gechi e mi trovo ottimamente!

Inviato: lun set 11, 2006 9:13 pm
da Manu
Nessuno alleva camole del miele per 2 semplici motivi:
1- Sono quasi più difficili da allevare e riprodurre loro dei gechi.
2- Essendo così difficili da allevare ed essendo usate poco per l'alimentazione perchè molto grasse, si fa prima a comprarle che ad allevarle.

Io per nutrire le tarme della farina trito con un frullatore:
Cibo per uccelli insettivori
Cibo per pesci esotici
Crocchette per cani
Crocchette per gatti

Sarebbe bene dare alle tarme qualche fetta di patata il giorno prima di somministrarle ai gechi in modo che siano anche ben idratate.

Inviato: lun set 11, 2006 9:38 pm
da Adaron91
Io, in un periodo, non davo cibo umido alle tarme e subito mi si impupavano...
Invece mettendo a disposizione una fonte idrica..sì impuoano moooolto più tardi...loro campano un po' di più, a me servono ancora allo stato larvale e tutti siamo più contenti :P
Comunque secondo una mia supposizione, le larve si impupavano perchè, in assenza di fonti idriche, credono che sia la stagione calda e si impupano...
solo supposizione mia...

Inviato: mar set 12, 2006 7:47 am
da Manu
Comunque secondo una mia supposizione, le larve si impupavano perchè, in assenza di fonti idriche, credono che sia la stagione calda e si impupano...
solo supposizione mia...
Beh sicuramente le tarme in condizioni non ideali impupano prima.

Inviato: mar set 12, 2006 2:39 pm
da @lessandro
Beh, sicuramente è più comodo comprarle, ma per essere sicuri di come son nutrite se riesco un po' le allevo, o almeno provo.
Poi si che sono grasse, ma quando sono piccine di grassi non è che ne abbiano molti, almeno così ho letto

Inviato: mar set 12, 2006 2:47 pm
da Lalla
Che io sappia quelle in commercio le nutrono con gli scarti degli alveari degli apicoltori e crusca ... ma magari mi sbaglio..... :roll:
Ho provato ad allevare camole del miele solo una volta e stufa di raccattare neonati (minuscolissimi)in giro per la stanza, senza contare il ciclo di vita da "era geologica" che si ritrovano ho smesso!
Ora faccio così, compro quelle che mi servono e un 3 gg prima di somministrarle le nutro con il pastoncino di amiciinsoliti... problema risoloto! :wink:

ciao

Inviato: mar set 12, 2006 2:55 pm
da Adaron91
Io invece prendo i pinkies...e problema risolto :D
Comunque, ho sentito anche negozianti che le nutrivano con la paraffina delle candele....
Ho detto tutto....
ciao!

Inviato: dom giu 24, 2007 11:35 pm
da trinitym
C'è un modo per farle nascere direttamente senza comprarle?
O meglio, ho letto che bisogna comprare prima un etto (minimo) di camole della farina eppoi mettere all'interno del contenitore farina e tutti quei "ingredienti" necessari xla riproduzione, ma quello che volevo sapere era: posso farle nascere direttamente senza comprarle prima?