Pagina 1 di 1

"Morph" Tokay

Inviato: mer feb 25, 2015 3:23 pm
da Andrea Vaccari
Ciao a tutti, dopo essere stato ad arezzo domenica e aver visto per l'ennesima volta certi tokay diversi dai normali, mi sono chiesto "ma sono veri e propri morph o variazioni cromatiche casuali tipo la stessa cosa che succede con C. ciliatus e R. auricolatus?".
Non mi sono mai informato a riguardo.
Conosco la forma calico, anche se so che ci sono diverse teorie a riguardo di essa.
Vi sono i blue, i green head se non sbaglio.
Ma chi veramente li riproduce e può dare certezze riguardo alla genetica e come si comporta? :roll: :roll: :roll: grazie mille. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re:

Inviato: mer feb 25, 2015 9:21 pm
da tokay.org
Da qual che si trova in giro, sono locality... Gli esemplari ad Arezzo (quelli grigi) erano catturoni... Quello blue, nel foglietto poco affidabile, riferiva NZ cioè di farm! Sulla genetica si sa Ben poco... Almeno in italiano

Re: Re:

Inviato: gio feb 26, 2015 1:14 am
da Manu
tokay.org ha scritto:Da qual che si trova in giro, sono locality... Gli esemplari ad Arezzo (quelli grigi) erano catturoni... Quello blue, nel foglietto poco affidabile, riferiva NZ cioè di farm! Sulla genetica si sa Ben poco... Almeno in italiano
Tutto corretto se non che NZ vuol dire nato in cattività in tedesco e non di farm ;)
Però sì, sulla genetica si conosce quasi niente e comunque si sa che più o meno sono locality e se così fosse non è detto che la colorazione lavori a livello genotipico.

Re:

Inviato: gio feb 26, 2015 7:53 am
da tokay.org
Manu oddio non lo sapevo questo! Quindi WZ sta per nato in FARM o di cattura?

Re: "Morph" Tokay

Inviato: ven feb 27, 2015 12:22 am
da Manu
WZ non ricordi di preciso ma credo sia cattura.