Gekko gecko

Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Bonsai
Messaggi: 56
Iscritto il: sab set 20, 2014 12:37 pm
Località: Ferrara

Ciao ragazzi!
Oggi, appena iscritto, ho letto per curiosità una marea di argomenti qui sul forum, dato che sto allestendo pian piano un terrario per una coppia di tokay che vorrei prendere in futuro.
E mi sono reso conto di un aspetto che ho fino ad oggi un po' troppo trascurato, ossia le tipiche vocalizzazioni che questi animali fanno.
Visto che ormai il terrario è quello, costruito, non posso modificarlo adesso. Allora volevo chiedervi quanto sono alti questi versi e se c'è una soluzione per sentirli meno (Ah il terrario può stare solo in camera mia, non ho diritto ad altri spazi in casa :? ).
Prendere solo un esemplare? Insonorizzare (??)? gechi alternativi che posso abitare un terrario costruito per tokay (non ho la lampada per la luce ad esempio ma solo quella per il calore)?

Ciao, grazie a tutti!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ciao e BENVENUTO SU ITALIAN GEKKO!!!

Eh sì, mi sa che hai un problema HAHAHAHA... i vocalizzi di questi gechi sono belli potenti e anche se hai spazio solo in camera tua rischi che lo sentano anche in camera dei tuoi (a meno che tu non abiti in un castello, allora forse potrebbero non sentire i richiami amorosi del maschio :D).

Soluzioni, se non ti interessa la riproduzione ma ti piace la specie, puoi prendere 1 o 2 femmine.
Altrimenti puoi dedicarti a specie come Gehyra marginata o qualche Rhacodactylus.

La lampada per scaldare di che tipo è? Perché se è una di quelle rosse io non le apprezzo per niente, io sono più per lo scaldare di giorno e di notte spegnere tutto (a meno che tu in inverno non abbia i pinguini in camera (tipo meno di 17°C)).
Bonsai
Messaggi: 56
Iscritto il: sab set 20, 2014 12:37 pm
Località: Ferrara

Ciao manu!
allora la lampada è in ceramica con termostato quindi emette solo calore e sì, come avevi detto tu pensavo di tenerla accesa solamente durante il giorno e spenta il resto.
Non conosco quelle due specie che mi hai proposto ma appena riesco mi informo, in ogni caso in questi giorni ho guardato molto bene anche i G. vittatus, molto simili ai tokay per certi versi... sono ovviamente bellissimi. Propenderei per questi, una coppia naturalmente, ma da diverse fonti ho letto che rumoreggiano anche loro ma molto più piano o addirittura non fanno niente.
Comunque l'acquisto è ancora da definire, prima sistemo bene la loro casa e deciso cosa allevare anche in base ai loro costi :)

Ciao!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Bonsai ha scritto:Ciao manu!
allora la lampada è in ceramica con termostato quindi emette solo calore e sì, come avevi detto tu pensavo di tenerla accesa solamente durante il giorno e spenta il resto.
Non conosco quelle due specie che mi hai proposto ma appena riesco mi informo, in ogni caso in questi giorni ho guardato molto bene anche i G. vittatus, molto simili ai tokay per certi versi... sono ovviamente bellissimi. Propenderei per questi, una coppia naturalmente, ma da diverse fonti ho letto che rumoreggiano anche loro ma molto più piano o addirittura non fanno niente.
Comunque l'acquisto è ancora da definire, prima sistemo bene la loro casa e deciso cosa allevare anche in base ai loro costi :)

Ciao!
I G. vittatus sono animali meravigliosi! Sarebbe un'ottima alternativa! Inoltre i loro versi sono veramente delicati e non rischi di passar le notti in bianco per colpa loro :D

Ma per la luce come fai? Cioè il terrario è in una stanza abbastanza luminosa, così che i gechi possano avere un fotoperiodo?

Per il resto ci siamo :D
Bonsai
Messaggi: 56
Iscritto il: sab set 20, 2014 12:37 pm
Località: Ferrara

Sì camera mia è abbastanza illuminata, inoltre il terrario andrebbe posizionato proprio vicino alla finestra :)
Bene grazie della conferma, ci speravo davvero! Inoltre ho guardato anche ciò che mi avevi consigliato ma ho scartato subito, per via del prezzo, Gehyra marginata... mentre per Rhacodactylus conoscevo naturalmente solo il R. ciliatus, che tra l'altro ha bisogno di una parete in rete giusto? Gli altri della sua famiglia invece? :)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Bene grazie della conferma, ci speravo davvero! Inoltre ho guardato anche ciò che mi avevi consigliato ma ho scartato subito, per via del prezzo, Gehyra marginata...


Prezzo troppo alto? Che prezzi hai visto? :D
mentre per Rhacodactylus conoscevo naturalmente solo il R. ciliatus, che tra l'altro ha bisogno di una parete in rete giusto? Gli altri della sua famiglia invece? :)
La parete in rete è opzionale non obbligatoria, sia per C. ciliatus che per tutti i suoi parenti ;)
Bonsai
Messaggi: 56
Iscritto il: sab set 20, 2014 12:37 pm
Località: Ferrara

Bè avevo letto su SFn che una coppia adulta può arrivare parecchio in alto come prezzo, io in ogni caso punterei a due baby... Sono deciso sui G. vittatus, ma mi costruirei un terrario per ogni tipo di geco, anche i C. ciliatus ad esempio sono splendidi.
Comunque ecco vorrei precisare che sono alle prime armi, se non si era capito, per cui preferisco in generale specie abbastanza robuste (tokay all'inizio :D ).
Indicativamente un baby sessato CB su che prezzo si aggira di queste ultime due specie?
Seconda domanda, tra tutte le tue conoscenze hai qualcuno da consigliarmi (magari iscritto al forum) di ferrara che alleva/vende cibo vivo?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Bonsai ha scritto:Bè avevo letto su SFn che una coppia adulta può arrivare parecchio in alto come prezzo, io in ogni caso punterei a due baby... Sono deciso sui G. vittatus, ma mi costruirei un terrario per ogni tipo di geco, anche i C. ciliatus ad esempio sono splendidi.
Comunque ecco vorrei precisare che sono alle prime armi, se non si era capito, per cui preferisco in generale specie abbastanza robuste (tokay all'inizio :D ).
Indicativamente un baby sessato CB su che prezzo si aggira di queste ultime due specie?
Seconda domanda, tra tutte le tue conoscenze hai qualcuno da consigliarmi (magari iscritto al forum) di ferrara che alleva/vende cibo vivo?
Io il prezzo più caro che ho visto per una coppia di Gehyra marginata adulte è di 200€, forse mi è capitato 250€, ma non di più. Io i baby li vendo a 50€ l'uno :D
I baby G. vittatus costano circa 20€, come i tokay e i C. ciliatus in base alla colorazione vanno dai 30€ in su.
Bonsai
Messaggi: 56
Iscritto il: sab set 20, 2014 12:37 pm
Località: Ferrara

Ottimo! Italian Gekko ha il suo stand ad ogni fiera? :)
Per il cibo vivo, nulla da consigliare? ho visto una marea di siti on line ma sinceramente pagare il doppio per la spedizione (quando ho guardato) non è molto conveniente. :D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ottimo! Italian Gekko ha il suo stand ad ogni fiera? :)
Buona parte :)
Per il cibo vivo, nulla da consigliare? ho visto una marea di siti on line ma sinceramente pagare il doppio per la spedizione (quando ho guardato) non è molto conveniente. :D
Io li prendo da Exotic Project, altri da Red Bug e altri ancora da Agripetgarden... io da EP mi trovo bene, ma se il problema sono le spese di spedizione mi sa che dovrai trovare qualche negozio dalle tue parti.
Bonsai
Messaggi: 56
Iscritto il: sab set 20, 2014 12:37 pm
Località: Ferrara

Perfetto! volevo venire a verona questo we ma per motivi di lavoro dovrò rinunciare, inoltre non sono pronto con il terrario. Spero di esserci alla prossima ;)
Grazie di tutto e ancora complimenti per il forum, davvero molto bello e ricco di foto!
Appena sarò pronto ne posto un po' anche io ahah :D
Avatar utente
jumbo9
Messaggi: 203
Iscritto il: lun gen 27, 2014 3:05 am
Località: bari

io mi fornisco da playreptile i prezzi sono convenienti la spedizione non costa molto e soprattutto le quantità di insetti sono giuste.
Bonsai
Messaggi: 56
Iscritto il: sab set 20, 2014 12:37 pm
Località: Ferrara

Grazie Jumbo :)
Bonsai
Messaggi: 56
Iscritto il: sab set 20, 2014 12:37 pm
Località: Ferrara

Ciao ragazzi!
Sono stato a Piacenza oggi al Pets Festival ma non ho trovato lo stand di IG nonostante abbia letto della vostra presenza. Peccato, anche perchè di gechi ne ho visti davvero pochi.

Comunque, volevo chiedervi due cose :D
La casa per l'eventuale coppia di G. vittatus, ma due dubbi mi sono venuti... vorrei mettere una fonte di luce (solo luce) esterna o interna per precauzione durante il giorno, ho letto che LED o semplici neon possono andare. Mi confermate?
Inoltre, in casa ho una pianta che poi ho scoperto essere una Calatea e mi piacerebbe inserirla all'interno del terrario. Ho letto che predilige zone ombreggiate e molta umidità vabè. Come pianta può andar bene? Luci come quelle elencate sopra possono darle fastidio in qualche modo?

Grazie ancora ragazzi :)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Bonsai ha scritto:Ciao ragazzi!
Sono stato a Piacenza oggi al Pets Festival ma non ho trovato lo stand di IG nonostante abbia letto della vostra presenza. Peccato, anche perchè di gechi ne ho visti davvero pochi.

Comunque, volevo chiedervi due cose :D
La casa per l'eventuale coppia di G. vittatus, ma due dubbi mi sono venuti... vorrei mettere una fonte di luce (solo luce) esterna o interna per precauzione durante il giorno, ho letto che LED o semplici neon possono andare. Mi confermate?
Inoltre, in casa ho una pianta che poi ho scoperto essere una Calatea e mi piacerebbe inserirla all'interno del terrario. Ho letto che predilige zone ombreggiate e molta umidità vabè. Come pianta può andar bene? Luci come quelle elencate sopra possono darle fastidio in qualche modo?

Grazie ancora ragazzi :)
Purtroppo c'è stato qualche problema e non siam riusciti a partecipare all'evento.

Per il geco sia la luce (neon o led) che la pianta vanno benissimo ;)
Rispondi