Gehyra oceanica - Tonga form - Baby 2014

Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Rispondi
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21033
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ecco il primo baby 2014 di Gehyra oceanica Tonga form!! :D :-D
Ovviamente è ancora alle prese con la prima muta, quindi foto al volo e messo via :)
Allegati
IMG_0018.JPG
IMG_0018.JPG (1.25 MiB) Visto 3656 volte
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

Ma che bel patatino.. ne vorrei proprio un mazzetto son veramente gechi spettacolari!! Complimentissimi per la schiusa :D
Lucia
********
Terrari... Terrari ovunque!!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21033
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Grazie, qui direi che ci vengono almeno un paio di mazzetti HAHAHAHA... ne ho in abbondanza anche coppie sessate :D
Avatar utente
tokay.org
Messaggi: 326
Iscritto il: mar mag 13, 2014 6:50 pm
Località: emilia romagna
Contatta:

bellino!!!
L'umo è la specie più folle, distrugge una natura esistente e fondamentale , e venera un dio inesistente..
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21033
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ne sono nate altre 2 :D
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

:D Fotooooooo!!!! Che temperature d'incubazione hanno questi piccoletti??? Sono come per le G. marginata?
Lucia
********
Terrari... Terrari ovunque!!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21033
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Dopo foto :D

Per quel che riguarda la mia esperienza con entrambe le specie posso dire che G. oceanica è più semplice e molto più prolifica di G. marginata.
Il primo baby è nato incubato a 29°C, gli altri due ci hanno messo quasi un mese in più perché erano incubate in terrario.
In poche parole, ho preso una scatoletta piena di perlite umida, ci ho messo dentro 1 tappo ricolmo di sabbia asciutta nella quale ho posato le uova. Chiuso il tutto e messo in terrario.
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

Senza incubatrice è proprio un "come semplificarsi la vita"!!! Curiosità o domanda scema ma hai notato differenze nei babies con le due tipologie incubazione opposte?
Lucia
********
Terrari... Terrari ovunque!!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21033
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Wildrake ha scritto:Senza incubatrice è proprio un "come semplificarsi la vita"!!! Curiosità o domanda scema ma hai notato differenze nei babies con le due tipologie incubazione opposte?
Non direi, tutti attivi e ciccioni :D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21033
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Aggiungo una foto dei tre moschettieri :D
Mangiano già come i grandi :D
Allegati
Gehyra oceanica - Tonga form
Gehyra oceanica - Tonga form
Gehyra_oceanica_b.jpg (107.26 KiB) Visto 3580 volte
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

Ciccionissimi... Sono proprio uno spettacolo!! :D
Lucia
********
Terrari... Terrari ovunque!!!
Rispondi