RICETTE PER CAMOLE

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Ti devi fornire di parecchi esemplari adulti, difficilmente reperibili nei negozi che vendono rettili.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
town
Messaggi: 170
Iscritto il: ven mar 23, 2007 1:34 pm
Località: Trieste

io ormai ho il fornitore ufficiale... gia_chris :D
se vanno avanti di questo passo riforniranno i negozi della zona!!!

Ho notato che gli adulti mangiano volentieri anche le arance!!!
3.2 Eublepharis Macularius
2.5 Python Regius
0.1 Python molurus bivittatus
0.1 b.c.i.
1.0 Lampropeltis triangulum sinaloae
1.0 Chamaeleo calyptratus
0.0.1 pogona vitticeps
0.0.2 Elaphe Guttata guttata
gia_chris
Messaggi: 540
Iscritto il: ven set 15, 2006 9:49 pm
Località: trieste
Contatta:

town ha scritto:io ormai ho il fornitore ufficiale... gia_chris :D
se vanno avanti di questo passo riforniranno i negozi della zona!!!

Ho notato che gli adulti mangiano volentieri anche le arance!!!
sempio!! :oops:
Viva la e po' bon!!!
____________________________________

2.4.0 Leo
0.0.1 Ciliatino
0.1.0 Cane bastardino gigante!!
0.1.0 Gatta guercia!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

spiderling ha scritto:Ti devi fornire di parecchi esemplari adulti, difficilmente reperibili nei negozi che vendono rettili.
Qualcuno di voi li vende o comunque può reperirli senza tanti problemi?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
gia_chris
Messaggi: 540
Iscritto il: ven set 15, 2006 9:49 pm
Località: trieste
Contatta:

ma anche se prendi le tarme poi gli adulti ti si formano relativamente presto..
Viva la e po' bon!!!
____________________________________

2.4.0 Leo
0.0.1 Ciliatino
0.1.0 Cane bastardino gigante!!
0.1.0 Gatta guercia!
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Qualcuno di voi li vende o comunque può reperirli senza tanti problemi?
Ti conviene prendere un paio di etti di tarme già all' ultimo stadio, alimentale per bene e aspetta che con la prossima muta s' impupano e tempo qualche settimana avrai i tuoi bei coleotteri pronti per riprodursi, ricordati che comunque le larve sono abbastanza lente nella crescita, e l' adulto non dura parecchio.

Per la vendita di esemplari adulti io sinceramente non ho mai visto nessuno che li vende.
Come cibo oltre ad avere un esoscheletro abbastanza robusto non sono neanche apprezzati dalla gran parte dei rettili, questo penso sia uno dei motivi per cui sia difficile reperli sia nelle fiere e sia nei negozi o on line.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
gollum
Messaggi: 328
Iscritto il: mer lug 05, 2006 7:27 am
Località: Verona

Lalla ha scritto:Ho provato ad allevare camole del miele solo una volta e stufa di raccattare neonati (minuscolissimi)in giro per la stanza, senza contare il ciclo di vita da "era geologica" che si ritrovano ho smesso!
Non è che ne hai ancora di minuscoli, vero?
:D
If you think that fuck is funny, fuck yourself and save your money....
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

:D no mi spiace, ora mi son buttata sul Tribolium confusum e sui bachi da seta, oltre ai soliti insetti da pasto.. le camole del miele son quasi del tutto bandite...
gollum
Messaggi: 328
Iscritto il: mer lug 05, 2006 7:27 am
Località: Verona

peccato :D
devo ordinare altri bachi anch'io, il caldo di longarone me ne ha falcidiati metà purtroppo, e visto che i cama li adorano....
If you think that fuck is funny, fuck yourself and save your money....
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

OT baco :D
anche io volevo provare i bachi... ma voi andate a rubare le foglie dei gelsi da qualche parte o c'è un altro modo? :shock:
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

OT io ce li ho in giardino :D quindi non sono un problema i gelsi...
in frigor poi le foglie durano anche più di 10 giorni!
i bachi li ho quasi finiti tutti...sono mooooolto graditi soprattutto alle tilique
sono robusti e ne muoiono pochissimi (non devono essere disturbati quando sono in muta o muoiono) l'unica cosa è che man mano che crescono vogliono una quantità industriale di foglie, sono micidiali!!
ci sarebbero anche dei "pastoncini" da comprare.. ma non mi ispirano sinceramente... :?
poi ho lumache, blatte, grilli, tarme........ :shock:
.. insomma fra un po' ho più animali da pasto che rettili :lol: :lol: :lol:
gollum
Messaggi: 328
Iscritto il: mer lug 05, 2006 7:27 am
Località: Verona

Io ho sempre almeno 5 tipi diversi di insetti, spesso anche di più, poi ogni animale ha le sue preferenze e alcuni non mangiano un insetto e altri un'altro... quando hai una 30ina di animali ci vuole anche un po di memoria :D
Sui bachi, confermo che mangiano una quantità industriale di gelso, ora se tu vivi in città magari ti è più difficile reperirlo, altrimenti è una pianta molto comune, vicino a casa ho diverse piante a bordo strada e procurarmi foglie non è un problema. Il pastone sembra buono, ma me lo procurerò in inverno quando non ci sarà gelso disponibile.
If you think that fuck is funny, fuck yourself and save your money....
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

tornando in tema, quindi mi conviene prenderne 2 etti circa e mettere all'interno del contenitore tutta quella roba così da permetter loro di riprodursi ma..quanto tempo ci vuole circa?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
town
Messaggi: 170
Iscritto il: ven mar 23, 2007 1:34 pm
Località: Trieste

scusa eh... ma se in zona tua le trovi... mi sa che ti conviene prenderle di volta in volta... non costano un tubo! con un etto ci vai avanti un bel pezzo (hai 2 gechi se non erro).
Chiaro se poi volevi divertirti a riprodurle allora è un altro discorso... :wink:
3.2 Eublepharis Macularius
2.5 Python Regius
0.1 Python molurus bivittatus
0.1 b.c.i.
1.0 Lampropeltis triangulum sinaloae
1.0 Chamaeleo calyptratus
0.0.1 pogona vitticeps
0.0.2 Elaphe Guttata guttata
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

town ha scritto:scusa eh... ma se in zona tua le trovi... mi sa che ti conviene prenderle di volta in volta... non costano un tubo! con un etto ci vai avanti un bel pezzo (hai 2 gechi se non erro).
Chiaro se poi volevi divertirti a riprodurle allora è un altro discorso... :wink:
Hehehehe esatto town, volevo divertirmi, o meglio volevo alimentarle come dicevo io..eppoi onestamente parlando devo spostarmi di parecchio per andare a prenderle, allora ho pensato:

-ne prendo un bel pò, un numero sostanziale così da riprodurle

-in questo modo le alimento io e magari variando l'alimentazione sono ancora più nutrienti per i gechi, che tra una settimana saranno tre, si aggiungerà infatti un bel maschio (normal no?) ciccione di 8 mesi (è enorme, possibile sia un Giant? :shock: ) :-D
(grazie Giovanni)
Immagine

Immagine

In questo modo evito di spostarmi ogni volta (lavoro 7 gg su 7 per cui è un problema)!
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Rispondi