Salve a tutti neofita in via di partenza

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

Se non hai problemi a lavorare il legno, puoi optare per un terrario classico con solo frontale scorrevole o se preferisci a battente.
Una volta deciso se utilizzare il vetro o plexy avrai in ogni caso la spesa ridotta al minimo.
Per i costi non saprei dirti, costruendo parecchi terrari e girando molto ho sempre visto prezzi più alti per il plexy che per il vetro. Senza considerare la difficoltà di lavorazione "pulita" con strumenti più casalinghi! Ovviamente son pareri... a te la scelta :D :D
Ps: cerca di non scrivere in stile sms, la lettura diventa veramente poco scorrevole ;)
Lucia
********
Terrari... Terrari ovunque!!!
michele.rs.9
Messaggi: 7
Iscritto il: ven set 19, 2014 7:23 pm
Località: Trieste, Italy
Contatta:

Ciao quello che hai postato è uno degli originali firewater (linea di tangerine creata da dan the fireman di hot geckos basata sugli albini rainwater) e dubito che trovi esemplari di quella linea di sangue a poco prezzo. Se non erro forse Emanuele ne ha uno.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

michele.rs.9 ha scritto:Ciao quello che hai postato è uno degli originali firewater (linea di tangerine creata da dan the fireman di hot geckos basata sugli albini rainwater) e dubito che trovi esemplari di quella linea di sangue a poco prezzo. Se non erro forse Emanuele ne ha uno.
Ah ok allora non sembrava solo a me Firewater serio ^_^
E no, non sbagli ghghghg
michele.rs.9
Messaggi: 7
Iscritto il: ven set 19, 2014 7:23 pm
Località: Trieste, Italy
Contatta:

Heheheh sai Manu che sono un po' di parte per questa linebreed e quindi ho commentato. ritornando a noi manu90 io assieme al mio amico Alessandro con la quale porto avanti il progetto firewater abbiamo 7 riproduttori questa stagione, alcuni pari o superiori al geco da te postato tutti provenienti da genitori della linea originale hot Geckos se vorrai lanciarti in questa selezione di albini potrai contattarci e saremo a tua disposizione.
manu90
Messaggi: 29
Iscritto il: ven gen 02, 2015 6:01 pm

ho da poco preso il primo geco e appena esce dalla tana postero la foto!! ho una cosa che nn sn riuscito a trovare ancora mi consigliate un termostato dv attaccare lampada e tappeto??
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Ciao dipende dalla disponibilita economica che hai li puoi trovare dai 18/20€ che non sono proprio il massimo ma fanno il loro dovere li trovi nei garden e alle fiere, e di fascia di prezzo piu alto li trovi nei garden e nelle fiere e online da redbug o agripet garden
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
manu90
Messaggi: 29
Iscritto il: ven gen 02, 2015 6:01 pm

grazie mirko...altra domandina io ho preso una femmina mi piacerebbe aggiungere un maschio, la femmina ha pochi mesi e meglio aspettare che compia almeno un anno o glielo posso prendere gia un compago??
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Deve avere almeno un'anno e mezzo e pesare dai 60g in su. Il maschio puoi prenderlo anche ora ma li devi tenere separati fino a che non e matura la femmina in genere si accoppiano dopo la bruma e non li puoi tenere uniti tutto l'anno perche' il maschio stressa troppo la femmina.
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
manu90
Messaggi: 29
Iscritto il: ven gen 02, 2015 6:01 pm

ok!!adesso pesa 8g quindi aspettiamo!!grazie!!
manu90
Messaggi: 29
Iscritto il: ven gen 02, 2015 6:01 pm

e normale,giusto che nn esca con la luce ed esca solo e soltanto di notte?? xche quello di un mio collega usciva tranquillamente giorno e notte....dipende da esemplare a esemplare??
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Sono animali notturni, è normale che di giorno dormano/siano rintanati.
Poi da esemplare a esemplare, ma anche da morph a morph, ci può essere quello più o meno fotosensibile.

Comunque, da piccoli sono molto più paurosi, pure il mio faceva così, ora invece lo becco molto più spesso in giro nel terrario.
manu90
Messaggi: 29
Iscritto il: ven gen 02, 2015 6:01 pm

potendo disporre di grilli camole del miele e camole della farina come dosereste la dieta di una piccola geketta??
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Camole del miele 2 al mese e non di più.
Puoi darle alternati, un pasto 3 grilli (medi) e un altro pasto con 5/6 tarme della farina, ovviamente un giorno sì e uno no (3 pasti alla settimana insomma ), e 1 volta al mese le dai un pasto con le 2 camole del miele.
manu90
Messaggi: 29
Iscritto il: ven gen 02, 2015 6:01 pm

Ok grazie
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Visto che ci sono, spolvera sempre gli insetti di calcio + D3, e una volta al mese con le vitamine ;)
Rispondi