Pagina 2 di 3

Re: [presentazione] Phelsuma m. grandis

Inviato: ven giu 27, 2014 9:55 am
da Geremia
Ciao, riapro questo argomento per dirvi che martedì della prossima settimana sarà pronto il terrario per il Phelsuma, dimensioni 50x40x70(h)cm, per costruirlo seguirò la guida sul sito, veramente ben fatta.
Questo terrario vorrei metterlo in salotto, nell'angolo opposto a quello della Pogona vitticeps, essendo un salotto appunto, ci sarà più "movimento" di persone rispetto alla stanza dove è ora.
Pensate che sia un problema per il Phelsuma essendo un geco schivo e pauroso?

Re: [presentazione] Phelsuma m. grandis

Inviato: ven giu 27, 2014 9:55 pm
da Manu
Bene bene :D

Se metterai molte piante e ripari nel terrario anche in salotto non ci saranno problemi ;)

Re: [presentazione] Phelsuma m. grandis

Inviato: sab giu 28, 2014 2:47 pm
da Geremia
Meglio così!! :-)

Vorrei farvi un altra domandina, a vr vorrei prendergli un compagno ma ho letto in alcune discussioni (anche su altri forum) che a volte anche se di sesso opposto i Phelsuma possono "non piacersi" e quindi picchiarsi o comunque lottare, confermate?
Se dovesse succedere come dovrei comportarmi ?

Re: [presentazione] Phelsuma m. grandis

Inviato: dom giu 29, 2014 1:07 pm
da Manu
Geremia ha scritto:Vorrei farvi un altra domandina, a vr vorrei prendergli un compagno ma ho letto in alcune discussioni (anche su altri forum) che a volte anche se di sesso opposto i Phelsuma possono "non piacersi" e quindi picchiarsi o comunque lottare, confermate?
Se dovesse succedere come dovrei comportarmi ?
Sì può succedere, ma credo si debbano mettere dei puntini sulle I :D

In 18 anni mi è capitato spesso d'allevare Phelsuma granis (anzi credo che presto o tardi torneranno a casa :D ) e credo che i litigi spesso avvengano a causa di qualche mancanza nella stabulazione.
Pochi ripari, terrario piccolo, temperatura e umidità, ecc...

In terrari ampi con rifugi e condizioni ambientali idonee difficilmente vedrai una coppia o un trio di questi gechi scannarsi.

Re: [presentazione] Phelsuma m. grandis

Inviato: dom giu 29, 2014 1:19 pm
da Geremia
Ah ok! Allora spero che a me non succeda perché il terrario è bello grande, ma una coppia può stare assieme tutto l'anno oppure il maschio stressa la femmina di continuo? In tal caso potrei prendere un trio

Re: [presentazione] Phelsuma m. grandis

Inviato: dom giu 29, 2014 1:24 pm
da Manu
Se li tieni assieme tutto l'anno devi stare attento e fare il periodo di cilcaggio dove il maschio smette di corteggiare la femmina.
Certo che 1.2 sarebbe meglio almeno il maschio ha 2 femmine a cui dare attenzioni.

Re: [presentazione] Phelsuma m. grandis

Inviato: dom giu 29, 2014 1:37 pm
da Geremia
In cosa consiste questo periodo di ciclaggio?

Re: [presentazione] Phelsuma m. grandis

Inviato: dom giu 29, 2014 1:41 pm
da Manu
Una sorta di bruma,
però più calda che nei leopardini o nei crested.
Periodo in cui si abbasseranno per un mese le temperature a 25°C diurni, e circa 18°C notturni e si diminuiranno le nebulizzazioni (1 al giorno).
Per poi rialzare le temperature ed aumentare le nebulizzazioni giornaliere (stagione delle piogge).

Re: [presentazione] Phelsuma m. grandis

Inviato: dom giu 29, 2014 1:50 pm
da Geremia
Ah, io pensavo che si dovesse fare a prescindere... questo mese quale mese è dell'anno?

Re: [presentazione] Phelsuma m. grandis

Inviato: dom giu 29, 2014 1:56 pm
da Manu
Geremia ha scritto:Ah, io pensavo che si dovesse fare a prescindere... questo mese quale mese è dell'anno?
No, alcuni non lo fanno.
Il periodo tra Dicembre e Gennaio è il migliore.

Re: [presentazione] Phelsuma m. grandis

Inviato: dom giu 29, 2014 2:44 pm
da Geremia
Ok grazie ancora manu, allora intanto a verona prendo il compagno a quella che ho, poi per un terzo geco staremo a vedere

Re: [presentazione] Phelsuma m. grandis

Inviato: dom lug 06, 2014 7:47 pm
da Geremia
Vi aggiorno sul terrario:
Il terrario 50x40x70(h) cm è completato, per il solo terrario ho speso in tutto 51,50€ di cui 1,50 di guide in alluminio.
Il risultato finale, seguendo la guida su ig ( http://www.italiangekko.net/ig/en/risor ... rariovetro ) è a dir poco spettacolare.
Adesso ho messo la fibra di cocco sul fondo e la parete posteriore decorata con il bamboo e le pareti laterali rivestite di sughero, vi metto una foto, per tenere fermo il sughero che è stato incollato con una colla apposita ho messo delle strisce di scotch che rimuoverò appena sarà possibile.

Immagine

Il prima possibile andrò ad acquistare una Sanseveria e poi metterò altre piante, cortecce e rami di bamboo che già possiedo, appena finisco di allestirlo vi metto la foto.

Ah!! Ormai che c'ero ho anche incollato un ramo di bamboo in orizzontale dove punterò il faretto, so che è molto gradito dai Phelsuma (almeno alla mia)

Re: [presentazione] Phelsuma m. grandis

Inviato: dom lug 06, 2014 10:22 pm
da tokay.org
Complimenti

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Re: [presentazione] Phelsuma m. grandis

Inviato: lun lug 07, 2014 1:05 pm
da Geremia
Terrario definitivamente completato, dimensioni 50x40x70cm con lo spessore del vetro di 4mm, areazione con rete sul soffitto e sul lato frontale in basso.
Illumino con 2 spot da 40w l'uno perché se no la temperatura era troppo bassa, nei punti basking ci sono nel 1° 29 gradi e nel 2° 34 gradi, nel resto del terrario ci sono 27 gradi costanti Mercoledì metto anche un Neon uvb al 5% perché prima non posso andare ad acquistarlo...
A me piace tantissimo com'è venuto, spero che piaccia anche a voi, metto qualche foto.

Immagine

Immagine


Come potete vedere ho messo sul fondo uno strato di argilla espansa, una retina e sopra la fibra di cocco alta circa 4cm scarsi, dentro la terra ci sono migliaia e migliaia di onischi spazzini presi dal vecchio terrario.
Per il resto ci sono 2 sanseverie, una più alta e una leggermente più bassa e altre due piante di cui ignoro il nome ma che avevo nel vecchio terrario e che resistono benissimo con i Phelsuma.
Inoltre ci sono 2 cortecce di sughero a tubo, una più grossa davanti e una un po' più piccola nascosta dietro, ho messo molti rami di bamboo di diametro massimo di 5,3cm, una orizzontale e altre 5 oblique.

Re: [presentazione] Phelsuma m. grandis

Inviato: lun lug 07, 2014 2:59 pm
da DavideParrots
Davvero un bel lavoro poi adesso che è pieno di piante trovo che lo sfondo in bamboo renda davvero molto, complimenti e adesso non manca che trovare il compagno per la tua geca :-D