Piantine?

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
Avatar utente
NadirmillenniuM84
Messaggi: 193
Iscritto il: mar gen 30, 2007 9:07 pm
Località: Napoli

salve a tutti......mi consigliereste sull'acquisto di piante da inserire nei terrari dei miei leo?
Nn è forte ki nn cade...ma ki cade ed ha la forza di rialzarsi!
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

beh qualunque pianta grassa senza spine o dei pothos!
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Pothos non mi sembrano troppo indicate, li consiglierei più per un terrario umido.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

le mie crescevano che era un piacere anche nel terrario dei deserticoli! quelle non le ammazza nessuno ghghghgh le usavo in un vaso basso e largo e i leopardini usavano il vaso come rifugio umido :D adesso sono in rack e niente più pothos....
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Se non ci sono è un problema?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
town
Messaggi: 170
Iscritto il: ven mar 23, 2007 1:34 pm
Località: Trieste

io per i pothos ho usato come vaso un coperchio delle colonnine dei cd da 25 pezzi (quelle basse per capirci :wink:) al centro ho fatto il buco, e sotto tra il terrario e il "vaso" ho messo della carta cucina piegata in 4, così non inzuppo tutto quando metto acqua. Invece di riempirlo di terra fino all'orlo ho messo un piccolo strato di corteccia effetto ottico notevole e mantenimento di umidità elevato.
il risultato non è niente male, visto che è un bel vaso largo e basso.
3.2 Eublepharis Macularius
2.5 Python Regius
0.1 Python molurus bivittatus
0.1 b.c.i.
1.0 Lampropeltis triangulum sinaloae
1.0 Chamaeleo calyptratus
0.0.1 pogona vitticeps
0.0.2 Elaphe Guttata guttata
Avatar utente
@lessandro
Messaggi: 196
Iscritto il: gio ago 24, 2006 10:37 pm
Località: Liguria

foto??
sono curioso
@lessandro
Avatar utente
town
Messaggi: 170
Iscritto il: ven mar 23, 2007 1:34 pm
Località: Trieste

Promesso!!! Domani mattina faccio le foto!!!! :D
3.2 Eublepharis Macularius
2.5 Python Regius
0.1 Python molurus bivittatus
0.1 b.c.i.
1.0 Lampropeltis triangulum sinaloae
1.0 Chamaeleo calyptratus
0.0.1 pogona vitticeps
0.0.2 Elaphe Guttata guttata
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

town ha scritto:Promesso!!! Domani mattina faccio le foto!!!! :D
Su su su :-D
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Rispondi