Uovo alla coque??

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
@lessandro
Messaggi: 196
Iscritto il: gio ago 24, 2006 10:37 pm
Località: Liguria

Possibile tragedia :?
Ieri sera, tornato a casa da lavoro ho controllato, come di consueto, l'incubazione dell'unico uovo (spero solo per ora) di questanno e....
.... :shock: il termometro indicava come temperatura max raggiunta in giornata 34,4°!!!! :( :( :cry: :cry: e ancora :cry:

L'uovo è amcora visivamente perfetto (14gg di incubazione), ora aspetto l'evolversi della situazione sperando in un quasi miracolo.
Non so per quanto tempo sia stata raggiunta tale temperatura e mi auguro che sia stato un errore del termometro.

Quest'anno sono molto indietro con le nascite, per il fine stagione forse qualcosina recupero, almeno spero. Certo è, che sarò in ritardo anche per la prossima stagione :(

Mi sa tanto che le poche nascite di quest'anno rimarranno tutte a casa :lol: , sempre se tutto procede bene.

Ciao a tutti da un "promettente cuoco" :lol: e SPERUMA BEN
@lessandro
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

ehm.. :?
non voglio demoralizzarti ma.. :? :?
34,4 gradi mi sa che sono un po' tantini per l'ovo :roll:
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Se è stata solo una punta di massima potrebbe essersi salvato...

"potrebbe"... ma non garantisco...
Avatar utente
@lessandro
Messaggi: 196
Iscritto il: gio ago 24, 2006 10:37 pm
Località: Liguria

Speriamo!

X Dos:
Sarà che mi porto iella da solo, nel mp non ti ho scritto che volevo cambiare i termostati?? :lol:
Penso di farlo nel più breve tempo possibile!!

Vi terrò informati...
...quest'anno è un pò sfigato!!! :(
@lessandro
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

quoto dos..dipende dal tempo..potrebbe (e sottolineo potrebbe) se il picco è stato momentaneo, salvarsi..anche se quasi 35 gradi sono tantini :?
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

ma tu marula che tipo di incubatrice usi per incubare le tue uova?
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

qui avevo preso l'hovabator (quella piccola classica) che però non ho mai usato perchè aspetto a mettere insieme maschi e femmine al ritorno, non mi andava di farle viaggiare gravide :?
per i cili ho preferito (non avendo fatto le prove di temperatura etc etc con l'hovabator) di tenerle a temperatura ambiente (visto che ho la stanza con la temperatura controllata) e non ho avuto problemi.
per quanto riguarda i leo è mio moroso l'addetto alla nursery (aveva fatto lui l'icubatrice con il box di polistirolo e il cavetto per i leo quando li avevamo in italia), io sono la genetista di casa per i leo e l'addetta all'allestimento terrari ;-)
non ho mai sentito di temperature fino ai 35, ma fino ai 32/33 si..(io personalmente non amo gli estremi).
se i 35° sono stati solo un picco qualche possibilità c'è secondo me...ma non ho mai azzardato quindi è più un commento incoraggiante che da "sperimentatore" con dati alla mano..ron nel suo libro sostiene che a 35° con le percentuali di quello che nasce (tolte le uova buttate) si torna a maggioranza femmine..qualcuno ne ha riprova? sarebbero le cosiddette "femmine calde"
tu che usi?
io non amo mettere a bagno maria perchè non riesco a controllare l'umidità :? :shock:
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

ecco infatti :lol: uso proprio quello..
malgrado i consigli di tutti che mi dicono di passare all'incubatrice "a secco", e cioè con il cavetto riscaldante, io sono pazzamente innamorato dell'incubatrice a bagno maria..
con un termostato da acquari da 15 euro, ho l'equivalente di un termostato (casalingo), necessario per quella a secco, da molti più soldi..
inoltre l'acqua irradia la temperatura in modo uniforme e (cosa più importante di tutte) mi permette di non avere uno sbalzo di temperatura superiore al mezzo grado (dentro la scatola delle uova)..

per quanto riguarda l'umidità, non ho nessun tipo di problema.. in entrambe le incubatrici, l'umidità da misurare è quella dentro la scatola delle uova (che dovrebbe avere l'apposito coperchio) e quindi dovrebbe essere indipendente dal tipo di incubatrice.. in ogni caso io non devo aprire la scatola più di una volta ogni 2 settimane con il sistema che uso: avendo l'incubatrice a bagnomaria infatti posso creare una corrente con un buon ricircolo d'aria senza mettere a rischio il lvl di umidità che, personalmente, non ho mai tenuto sotto il 75% (ma mai più alto dell'80!).

avendo sentito varie lamentele delle incubatrici professionali, e non volendo passare a quella con il cavetto, credo che il prossimo anno rimarrò a questo tipo di strumento, non avendo perso quest'anno nemmeno un uovo (su 25) per colpa sua.

Immagine
Avatar utente
@lessandro
Messaggi: 196
Iscritto il: gio ago 24, 2006 10:37 pm
Località: Liguria

Fino allo scorso anno usavo anchio l'incubatrice a bagnomaria, quest'anno sono voluto passare a quella con cavetto riscaldante ma credo proprio che urge di modifiche.

Non è detto che ritorni al bagnomaria...
@lessandro
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

anche io uso il sistema a bagno maria e devo dire che non mi ha mai dato problemi, ora ne ho tre di incubatrici così... ma dovrò farne altre perchè non ci sto più :shock:
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

io quest'anno ci sono stato a pelo.. giusto perchè l'incubatrice dei maschi si è vuotata proprio appena prima della deposizione di troppo, per la quale non avrei avuto più posto.. così adesso le uso entrambe per fare delle femmine
Avatar utente
@lessandro
Messaggi: 196
Iscritto il: gio ago 24, 2006 10:37 pm
Località: Liguria

beati voi che avete questi problemi :lol:

Io è più il tempo che passo dal vet che quello che passo a casa :(

Ne ho fatto accoppiare una sola per ora e potrei farne accopppia un'altra ma prima voglio aspettare un po di risultati.

Più che un rack ho unca un mese non ha aperto l'occhio destro a causa di un residuo di muta che neanche il vet è riuscito a toglere consigliandomi di aspettare. Dopo la muta tornata ok completamente ed ha deposto anche il suo primo uovo. SANA

Situazione attuale:

Jackline: Magra ma sana

Ringhiera: a parte che subito dopo la bruma è calata di peso enormemente in modo rapido, poi subito dopo lo ha ripreso ancor più velocemente: SANA

Ciccio: ormai ex Ciccio, non mangia niente e sono in attesa degli esiti degli esami. NON SANO, mi preoccupa...

CJone: dopo una brutta infezione dovuta a un morso di un grillo si è ripresa bene, sono in attesa che prenda ancora un po di peso per farla accoppiare. SANA

Banana: al momento è il mio incubo, sembra che abbia preso un pugno nell'occhio dx, e con la pomata che gli stò somministrando sembra stia migliorando anche se molto lentamente. L'appetito non manca, anzi. A parte l'occhio se la vedi sembra in perfetta forma, in realtà l'esame delle feci ha riscontrato molti ossiuridi, lunedì ho completato la smerminazione ora aspetto il risultato delle nuove analisi. Rigurgita spesso dopo pochi minuti che mangia, non sono ancora riuscito a capire se per i vermi, se per le dimensioni delle prede o quantità. Ora gli faccio mangiare solo una tarma alla volta (e così non vomita) e se continua il vet vuole fargli una lastra. NON SANA sotto stretto controllo veterinario (almeno no crypto.. :) )

Valentino: SANISSIMO (ha una testa che se fosse verde si potrebbe scambiare per un alieno :lol: :lol: )

Bice: SANA ma anche lei deve prendere un pò di peso prina di zizzare :lol:

Alba: idem come sopra

Vorrei precisare che le mie disavventure hanno avuto inizio con il morso del grillo a CJone, la sera dopo con l'occhio di bianca, due giorni dopo quello di banana e il cane zoppo, ecc..

Ho qualcuno mi hanno fatto il malocchio o qualcuno gufa, non so più cosa pensare.

Ciao

PS. ho corretto il post che nel postarlo ho fatto un po di casino ^__^
Ultima modifica di @lessandro il gio mag 17, 2007 3:12 pm, modificato 1 volta in totale.
@lessandro
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

caspita Alessandro ma che sf...ortuna!!!
dai vedrai che dopo un momento così non potranno che venirne di bellissimi :D
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

io con la tecnica del bagno maria faccio danni! :lol: :lol:
..spero di riuscire a portarmi a casa l'hovabator (così almeno per le prime uova di leo sono coperta)...
ho fatto un pensierino anche per quella più grande...ma devo vedere se mi riesce a portarla in cargo al posto della valigia con dentro tutti i vestiti ahahahahahhaah
(ragazzi..non trasferitevi mai dove non potete arrivarci con la machcina..sto diventando pazza! mi hanno rinviato per due giorni la partenza di 6 cani e ieri che me li hanno presi li hanno mandati a milano e non a roma! :shock: ..prima o poi sarò a casa...e giuro che non mi smuove più nessuno per un bel pezzo :evil: )
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Molly ha scritto:caspita Alessandro ma che sf...ortuna!!!
dai vedrai che dopo un momento così non potranno che venirne di bellissimi :D
Quoto alla grande :shock: Comunque non sapevo che i grilli potessero mordere provocando malattie ai gecki..
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Rispondi